Author: Carolina Regonesi
A seguito della conversione in Legge del Decreto Milleproroghe, il tetto al trasferimento del denaro contante torna a €. 2.000,00, quanto meno per tutto l’anno 2022. Dal 1 gennaio 2023, invece, entrerà la limitazione originariamente… Continua
Con ricorso in opposizione a decreto ingiuntivo, ottenuto dalla locatrice contro la conduttrice di un capannone ad uso industriale, quest’ultima eccepiva l’estinzione dell’obbligazione per compensazione (nella specie, con … Continua
Con la sentenza n. 10171 del 18.05.2015, nel ritenere inutilizzabile la copia carbone di un testamento olografo, la Corte di Cassazione fa applicazione di un principio consolidato stando al quale “… qualora non venga prodotto l’originale… Continua
La decisione è stata presentata in questi giorni come una novità assoluta nel panorama giuridico nazionale. Cosa che è vera solo a metà. Il principio era già stato introdotto anni addietro nel nostro diritto vivente. La particolarità… Continua
Si era già detto che la L. n. 162 del 10.11.2014 aveva introdotto la possibilità per le coppie unite in matrimonio di fare domanda congiunta di separazione/divorzio (ovvero di modificazione delle relative condizioni) all’Ufficiale… Continua
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 9 marzo 2015 n. 4656, ha ribadito l’inderogabilità della norma contenuta nell’art. 32 della L. 392/1978, che così dispone: “Le variazioni in aumento del canone, per i contratti stipulati… Continua
Chiamato a pronunciarsi sull’intervenuto dissenso del padre alla frequentazione, da parte della figlia minore, di una scuola internazionale, questo è in sintesi quanto il Tribunale di Milano ha deciso con la sentenza del 04.02.2015.… Continua
Se fate commercio di beni che devono essere trasportati, vi sono delle situazioni in cui fare immediata richiesta al trasportatore del documento comprovante l’avvenuta consegna al destinatario vi risolverà non pochi problemi.
Mi riferisco… Continua
Quindi, il danneggiato da fatti derivanti dalla mancata manutenzione delle cose comuni potrà chiedere il risarcimento per intero a qualsiasi condomino.
Molta eco aveva ricevuto la nota sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione (9147/08),… Continua
Come abbiamo visto nel precedente post del 12.02.2015, la possibilità di fare domanda congiunta di separazione/divorzio (ovvero di modificazione delle relative condizioni) all’Ufficiale di Stato Civile trova l’ulteriore limite… Continua