Il mio ex non ha versato i costi dell’iscrizione di mia figlia ai corsi di danza. Mi viene detto che non posso procedere direttamente con un atto di precetto, in forza della sentenza di separazione, ma che devo ottenere un altro titolo … Continua
Quantificazione dell’assegno di divorzio

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18287 depositata in data 11.07.2018, tornano sulla mai sopita questione della quantificazione dell’assegno di divorzio.
L’assegno di divorzio è disciplinato dall’art.… Continua
Assegno di mantenimento: quale è il comune di competenza
Ho avuto due figlie dal mio ex compagno con il quale non convivo oramai da diversi mesi. Nel frattempo, mi sono trasferita in un’altra città. Devo chiedere l’assegno di mantenimento al mio ex e non so se devo rivolgermi al Tribunale… Continua
Non è possibile opporre in compensazione l’assegno di mantenimento per i figli

La vicenda vedeva una signora proporre opposizione contro il precetto ricevuto dal marito e relativo al pagamento delle spese di lite alle quali, evidentemente, era stata precedentemente condannata. La signora opponeva in compensazione… Continua
Dalla separazione al divorzio…
Sono già separato da 5 anni e stavo pensando ad un divorzio .
Come deciso già dal giudice, io passo 400€ di mantenimento per il figlio e nulla per lei, visto che ha un lavoro a tempo indeterminato, abbiamo già diviso il ricavato … Continua
Assegno di Mantenimento figli lavoratori
Buongiorno. Le chiedevo solo un informazione prima di procedere. Sono divorziato da più di 10 anni ed ho l’obbligo di passare gli assegni famigliari per 2 figli dal lontano 2001. Ora i figli lavorano entrambi: uno a tempo indeterminato;… Continua
Ottenimento Divorzio
Vorrei un preventivo per ottenere il divorzio essendo già separato.
Davide C.… Continua
Opposizione al divorzio da parte di un coniuge
Egregio Avvocato sono separata oramai da più di tre anni e mio marito vuole chiedere il divorzio. Vorrei oppormi alla richiesta. E’ possibile? La ringrazio
Amelia… Continua
L’allontanamento dalla casa coniugale – se non è ingiustificato – non è motivo di addebito della separazione

Capita assai di frequente che il coniuge, che a causa della crisi coniugale abbia abbandonato la casa familiare, si veda minacciare l’addebito della separazione. Quel coniuge, a seguito della sentenza della Cassazione del 29.09.2015… Continua
Separazione e Divorzio in Comune

Il Ministero interviene con la circolare n. 6/15 del 24.04.2015 e abbandona la prima interpretazione restrittiva.
La L. n. 162 del 10.11.2014 aveva introdotto la possibilità per le coppie unite in matrimonio di fare domanda congiunta di… Continua