La Cassazione, con ordinanza n. 16635 del 2024, ha rigettato il ricorso del condomino che, avendo fatto opposizione al decreto ingiuntivo con cui il condominio gli aveva intimato di pagare degli oneri condominiali ed essendo risultato soccombente… Continua
Pagamento somma relativa ad attività precedente all’acquisto dell’appartamento
Mi è stato notificato un precetto per il pagamento di una somma (per la quota dei miei millesimi di proprietà), dovuta ad un ingegnere dal condominio di cui faccio parte per un’attività conclusa prima che io acquistassi il mio appartamento.… Continua
La ridotta possibilità di utilizzo dell’azienda affittata a causa delle disposizioni dettate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica legittima la riduzione del canone d’affitto
Il tribunale di Roma, con un provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. emesso il 29.05.2020, riconosce il diritto alla riduzione del canone d’affitto a seguito della ridotta possibilità di utilizzo dell’azienda affittata a causa… Continua
L’assegno di mantenimento per i figli decorre dalla data della domanda e, se successiva, dalla effettiva cessazione della coabitazione
La Corte di Cassazione torna sul tema della effettiva decorrenza dell’assegno di mantenimento dei figli. Si tratta di un problema molto sentito nella prassi e che, per questo motivo, arriva spesso sino alla corte suprema. Stabilire il … Continua
Proroga sfratto per coronavirus
Avevo ricevuto uno sfratto. Avevo chiesto di pagare i canoni arretrati e di regolarizzare la mia posizione.
Il Giudice mi aveva concesso un termine sino al 6 maggio per pagare. L’udienza si terrà a fine maggio.
A causa del Coronavirus,… Continua
Non è possibile opporre in compensazione l’assegno di mantenimento per i figli
La vicenda vedeva una signora proporre opposizione contro il precetto ricevuto dal marito e relativo al pagamento delle spese di lite alle quali, evidentemente, era stata precedentemente condannata. La signora opponeva in compensazione… Continua
La modifica dell’assegno di mantenimento decorre dalla domanda e non dalla sentenza
L’ordinanza n. 1078 del 23.11.2017, depositata il 04.05.2018, consente alla Corte di Cassazione di tornare sul tema, mai definitivamente risolto, della decorrenza degli effetti della decisione resa in punto di assegno di mantenimento… Continua
Riparazione Frangisole Condominio: a chi spetta?
Sul mio balcone vi sono dei frangisole molto belli, presenti su tutti i balconi del condominio e che rendono piacevole lo stabile. Si sono rovinati. A chi spetta la riparazione, al singolo o al condominio?
S.T… Continua
L’allontanamento dalla casa coniugale – se non è ingiustificato – non è motivo di addebito della separazione
Capita assai di frequente che il coniuge, che a causa della crisi coniugale abbia abbandonato la casa familiare, si veda minacciare l’addebito della separazione. Quel coniuge, a seguito della sentenza della Cassazione del 29.09.2015… Continua
Copia carbone di un testamento olografo
Con la sentenza n. 10171 del 18.05.2015, nel ritenere inutilizzabile la copia carbone di un testamento olografo, la Corte di Cassazione fa applicazione di un principio consolidato stando al quale “… qualora non venga prodotto l’originale… Continua