Il patrocinio a spese dello Stato è previsto per:
– i processi civili;
– i processi penali;
– i processi tributari;
– processi amministrativi.
L’ammissione al patrocinio è valida per ogni grado e per ogni fase… Continua
Avvocato Massimo Mascali
Il patrocinio a spese dello Stato è previsto per:
– i processi civili;
– i processi penali;
– i processi tributari;
– processi amministrativi.
L’ammissione al patrocinio è valida per ogni grado e per ogni fase… Continua
ACQUISTO DEL LASTRICO DI EDIFICIO CON DIRITTO DI EDIFICARE IL PROPRIO APPARTAMENTO: LE COLONNE D’ARIA NON COPERTE DAL LASTRICO E DESTINATE AD OSPITARE SERVIZI CONDOMINIALI NON RIENTRANO NELLA PROPRIETA’ ESCLUSIVA
La Cassazione si… Continua
L’AZIONE DI ANNULLAMENTO DEL CONTRATTO CONCLUSO DAL RAPPRESENTANTE CON SE STESSO, AI SENSI DELL’ART. 1395 C.C., E QUELLA DI RISARCIMENTO PER INFEDELE ESECUZIONE DEL MANDATO SONO DUE AZIONI AUTONOME, CHE POSSONO COESISTERE
La vicenda… Continua
Con Decreto emanato dal Ministero della Giustizia e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale in data 11 luglio 2025, è stato stabilito il nuovo tetto di reddito per poter accedere al Patrocinio a spese dello Stato, fissato a 13.659,64 euro.
Ai… Continua
GIUDIZIO DI ESECUZIONE PER SPESE CONDOMINIALI NON PAGATE: L’ANNULLAMENTO DELLA DELIBERA DI APPROVAZIONE E RIPARTIZIONE DELLA SPESA NON SEMPRE FA VENIRE MENO L’ESISTENZA DEL CREDITO
La Cassazione, con la recente ordinanza n. 2211/2025,… Continua
In quali casi il gestore dell’albergo è responsabile verso il cliente che ha subito il furto di un veicolo parcheggiato all’interno di aree di pertinenza dell’hotel?
Secondo la Cassazione, non si configura un contratto di deposito… Continua
Ho diritto di passo sulla strada del vicino. La strada ha bisogno di riparazioni, ma il proprietario della strada non la vuole sistemare. Cosa posso fare?
P. P.… Continua
QUANDO LA DOMANDA GIUDIZIALE È SOGGETTA AL PREVENTIVO TENTATIVO DI MEDIAZIONE, LA SIMMETRIA TRA DOMANDA DI MEDIAZIONE E AZIONE GIUDIZIALE DEVE SUSSISTERE CON RIGUARDO AI FATTI ESPOSTI, NON ALLE RAGIONI DI DIRITTO
Il Tribunale di Torino,… Continua
Questa è la importante novità introdotta dal Decreto Legislativo del 18.09.2024 n. 139 e dal Decreto Legislativo del 14.06.2024 n. 87 che hanno apportato “Modifiche in materia di imposta di registro, ipotecaria e catastale, imposta… Continua
Caparra confirmatoria e preliminare di vendita: il versamento di un assegno bancario al mediatore è idoneo a costituire la caparra e legittima il rimedio del recesso ex 1385 c.c. in caso di inadempimento della controparte.
Una sentenza … Continua