QUANDO LA DOMANDA GIUDIZIALE È SOGGETTA AL PREVENTIVO TENTATIVO DI MEDIAZIONE, LA SIMMETRIA TRA DOMANDA DI MEDIAZIONE E AZIONE GIUDIZIALE DEVE SUSSISTERE CON RIGUARDO AI FATTI ESPOSTI, NON ALLE RAGIONI DI DIRITTO
Il Tribunale di Torino,… Continua
Avvocato Massimo Mascali
QUANDO LA DOMANDA GIUDIZIALE È SOGGETTA AL PREVENTIVO TENTATIVO DI MEDIAZIONE, LA SIMMETRIA TRA DOMANDA DI MEDIAZIONE E AZIONE GIUDIZIALE DEVE SUSSISTERE CON RIGUARDO AI FATTI ESPOSTI, NON ALLE RAGIONI DI DIRITTO
Il Tribunale di Torino,… Continua
La Cassazione, con ordinanza n. 16635 del 2024, ha rigettato il ricorso del condomino che, avendo fatto opposizione al decreto ingiuntivo con cui il condominio gli aveva intimato di pagare degli oneri condominiali ed essendo risultato soccombente… Continua
Il D.L. n. 104 del 14.08.2020 aveva introdotto un nuovo comma all’art. 66 delle Disposizioni di Attuazione del Codice Civile.
L’intervento si era reso necessario per consentire la convocazione delle assemblee condominiali, di fatto,… Continua
Ho sfrattato un inquilino moroso e mi viene detto che devo pagare le tasse anche sui canoni non riscossi. Le risulta che è vero?… Continua
La decisione in esame affronta e risolve un problema che è destinato a presentarsi in non pochi condomini e riguarda la realizzazione di un nuovo bagno. E’ piuttosto frequente che appartamenti non recentissimi e di discrete dimensioni… Continua
Sono proprietario dell’ultimo piano di un condominio e vorrei costruire un altro piano, ma gli altri condomini non vogliono permetterlo. Sostengono che, essendo passati 30 anni dal mio acquisto, non ne avrei più diritto. E vero?… Continua