ACQUISTO DEL LASTRICO DI EDIFICIO CON DIRITTO DI EDIFICARE IL PROPRIO APPARTAMENTO: LE COLONNE D’ARIA NON COPERTE DAL LASTRICO E DESTINATE AD OSPITARE SERVIZI CONDOMINIALI NON RIENTRANO NELLA PROPRIETA’ ESCLUSIVA
La Cassazione si… Continua
Avvocato Massimo Mascali
Massimo Mascali Avvocato Bergamo si rivolge ad aziende e privati per affiancarli in procedimenti riguardanti il diritto commerciale, il diritto di famiglia, la separazione, il divorzio, il recupero crediti ed il diritto civile in genere.
Il primo appuntamento, se finalizzato all’analisi del caso per la stesura di un preventivo, è gratuito.
Chiama subito 035.23.83.14 o scrivi a info@studio-mascali.it
Avvocato Massimo Mascali – Studio Legale Bergamo
via Matris Domini 21/A
Bergamo
ACQUISTO DEL LASTRICO DI EDIFICIO CON DIRITTO DI EDIFICARE IL PROPRIO APPARTAMENTO: LE COLONNE D’ARIA NON COPERTE DAL LASTRICO E DESTINATE AD OSPITARE SERVIZI CONDOMINIALI NON RIENTRANO NELLA PROPRIETA’ ESCLUSIVA
La Cassazione si… Continua
La Cassazione si è recentemente ritrovata a dover decidere su un ricorso presentato dal marito a cui, in sede di giudizio di separazione, era stata addebitata la stessa, con conseguente disposizione a suo carico di un assegno di mantenimento… Continua
È quanto stabilito dalla Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 22656 del 9.8.2024. La nullità prevista dall’art. 40 comma 2 della legge n. 47 del 1985, per i casi in cui nei contratti aventi ad oggetto edifici… Continua
La Cassazione, con ordinanza n. 16635 del 2024, ha rigettato il ricorso del condomino che, avendo fatto opposizione al decreto ingiuntivo con cui il condominio gli aveva intimato di pagare degli oneri condominiali ed essendo risultato soccombente… Continua
La sezione IV, titolo VI, libro I del codice di procedura civile disciplina la notificazione degli atti processuali, a cui si ricorre ogni qual volta bisogna portare a conoscenza del destinatario l’esistenza di un processo o di una sua fase… Continua
L’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito posto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Isernia, ha confermato l’opinione iniziale di quest’ultimo che riteneva di non poter “ammettere al beneficio del patrocinio… Continua
Mi è stato notificato un precetto per il pagamento di una somma (per la quota dei miei millesimi di proprietà), dovuta ad un ingegnere dal condominio di cui faccio parte per un’attività conclusa prima che io acquistassi il mio appartamento.… Continua
Sono proprietario dell’ultimo piano di un condominio e vorrei costruire un altro piano, ma gli altri condomini non vogliono permetterlo. Sostengono che, essendo passati 30 anni dal mio acquisto, non ne avrei più diritto. E vero?… Continua
Il tribunale di Roma, con un provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. emesso il 29.05.2020, riconosce il diritto alla riduzione del canone d’affitto a seguito della ridotta possibilità di utilizzo dell’azienda affittata a causa… Continua
La Corte di Cassazione torna sul tema della effettiva decorrenza dell’assegno di mantenimento dei figli. Si tratta di un problema molto sentito nella prassi e che, per questo motivo, arriva spesso sino alla corte suprema. Stabilire il … Continua